Cos'è gettoni telefonici?

Ecco le informazioni sui gettoni telefonici in formato Markdown:

Gettoni Telefonici

I gettoni telefonici, ormai oggetti da collezione, erano dei dischetti metallici o plastici utilizzati per effettuare chiamate dai telefoni pubblici. Furono introdotti in sostituzione delle monete, spesso soggette a malfunzionamenti nei meccanismi dei telefoni. Il loro uso era particolarmente diffuso nei paesi in cui il sistema telefonico era gestito dallo Stato.

  • Storia e Diffusione: La storia dei gettoni telefonici è strettamente legata alla storia della telefonia pubblica. Diversi paesi hanno emesso i propri gettoni, con caratteristiche diverse per dimensione, materiale e valore. L'Italia, ad esempio, ha utilizzato i gettoni telefonici dal 1927 fino all'avvento delle schede telefoniche e della telefonia mobile. Puoi approfondire la Storia%20del%20Telefono%20Pubblico.

  • Caratteristiche: I gettoni telefonici variavano per materiale (bronzo, alluminio, ottone, plastica), dimensione, forma e incisioni. Spesso presentavano il simbolo della compagnia telefonica o lo stemma del paese emittente. Il loro Valore%20Nominale era generalmente equivalente al costo di una singola chiamata urbana.

  • Utilizzo: L'utente inseriva il gettone nell'apposita fessura del telefono pubblico prima o durante la conversazione. A seconda del modello del telefono, il gettone poteva essere restituito se la chiamata non veniva connessa o se la durata della chiamata era inferiore al valore del gettone.

  • Sostituzione e Declino: L'introduzione delle Schede%20Telefoniche e la successiva diffusione della telefonia mobile hanno reso obsoleti i gettoni telefonici. La loro produzione è stata gradualmente interrotta e i telefoni pubblici sono stati modificati per accettare solo schede o monete.

  • Collezionismo: Oggi i gettoni telefonici sono oggetti da collezione molto ricercati. Il loro valore dipende dalla rarità, dallo stato di conservazione e dalla storia che rappresentano. I Collezionisti%20di%20Gettoni sono spesso interessati alle varianti rare, agli errori di conio e ai gettoni emessi in occasioni speciali.